L’Anatocismo Bancario
Cos’è l’Anatocismo? L’anatocismo è rappresentato dal quel fenomeno giuridico-contabile attraverso il quale gli interessi scaduti e dovuti dal debitore vengono sommati al capitale (c.d. capitalizzazione) e dal periodo successivo produrranno a loro volta ulteriori interessi. Nell’ordinamento italiano l’anatocismo è regolamentato dal Codice Civile all’art. 1283 che il divieto di tale fenomeno salvo tre ipotesi: (a) …